Qualcosa di me
Prima di tutto vi ringrazio per essere passati di qui per conoscere qualcosa di me. Mi presento: mi chiamo Daniele e sono un fotografo di matrimonio in Abruzzo e Basilicata. Mi sono laureato in psicologia e sono un ex-educatore, queste esperienze hanno sempre seguito una mia inclinazione verso la conoscenza dell’altro.
La relazione umana è sempre stata di mio interesse, grazie alla fotografia ho scoperto un nuovo modo di raccontare le persone e le loro emozioni.
L’amore per la fotografia è nato da un regalo che ho ricevuto: da un presente. Ed è proprio questo che racchiude per me la fotografia, per me è un mezzo per fermare il presente e per regalare al futuro un ricordo del passato. E’ stato come colmare un pezzo mancante nel mio modo di esprimermi, attraverso la fotografia viene fuori un modo di comunicare nuovo ed unico.
Quando mi capita di ritrovare una mia fotografia del passato, magari tra le pagine di un vecchio libro o in un cassetto dimenticato, per me è sempre un viaggio, un viaggio nei ricordi tra le esperienze e le emozioni vissute, un viaggio nostalgico nel tempo che è stato e che mi ha reso ciò che sono, ed è questo che voglio ricreare attraverso la mia fotografia.
Scegliendo me, scegliete il mio modo di vedere il vostro amore, la vostra sintonia, le vostre emozioni, il vostro giorno più bello. Scegliendo me come fotografo di matrimonio per il vostro giorno speciale, vi affidate ad un professionista che si prende cura dei vostri ricordi.

Mi piace essere un fotografo di matrimonio perché rappresentano una esperienza importante nella vita di una persona che, in un solo giorno, riesce a vivere una quantità di emozioni e sentimenti inimmaginabili.
Il mio raccontare l’ansia e l’impazienza dei preparativi, le lacrime di commozione nel vedersi all’altare, gli sguardi di intesa e di gioia degli sposi, la condivisione della celebrazione dell’amore con i parenti pronti a fare festa accompagnerà, non solo il giorno del vostro matrimonio, ma custodiranno tutto il vissuto di quel giorno nel tempo per poterlo rivivere.
Non amo rinchiudere la mia fotografia in una categoria, perciò nei miei scatti ritroverete reportage, posa, lifestyle, still life.
Mi lascio ispirare dai protagonisti assoluti della giornata: VOI!
IL TERRITORIO
Tra le vette maggiori dell’Appennino e le acque dell’Adriatico si distende una terra ricchissima di attrattive. Natura incontaminata, itinerari ed escursioni, eccellenze enogastronomiche, borghi, mare, spiritualità e cultura, mille attività per vivere fino in fondo questa regione...
Oggi puoi vivere ancora appieno questa dimensione culturale e spirituale nel contatto con la nostra regione, austera e perciò così autentica, tra eremi, chiese, castelli, borghi e città d’arte, in un viaggio di scoperta che conduce alla fine a un rapporto più profondo con sé stessi.
Realizzeremo scatti unici sulla Costa dei Trabocchi, immagini spettacolari nella cornice del Gran Sasso o della Majella, ritratti senza tempo a Rocca Calascio o Punta Aderci.

ABRUZZO
FORTE E GENTILE

Una terra antica, piena di storia e ricca di bellezza.
Nel corso dei millenni, i popoli che vi hanno messo dimora si sono integrati con l’ambiente, intrecciando i loro usi con i ritmi della natura. Le tradizioni dei lucani hanno custodito tracce di riti antichissimi, e il tempo ha sedimentato, nei luoghi e nella cultura, valori che oggi sono ancora attuali. Così, le comunità della Basilicata, con le loro storie, leggende, miti, tradizioni, hanno tanto da raccontare ai viandanti di questo tempo.
Per creare ricordi unici avremo scenari suggestivi come Matera e si suoi Sassi, il Vulutre, Maratea con il suo Cristo Redentore, borghi magici come Castelmezzano, Acerenza, Pietrapertosa, la storia di Venosa e le spiagge bianche di Policoro e Metaponto.
BASILICATA
BELLA SCOPERTa

La cosa straordinaria delle immagini è proprio nel fatto che non hanno bisogno di parole per donarti la loro forza...