Il ritratto è il modo piu' bello per mostrare la priopria anima

PERCHE' SCEGLIERE UN FOTOGRAFO DI RITRATTO?

per conoscere se stessi e quello che abbiamo dentro di noi...

Scegliendo un fotografo di ritratto, si sceglie di fare un viaggio all'interno di se stessi alla scoperta della propria anima. Fermare nel tempo il proprio essere creando ricordi che rimarranno eterni.

Spesso la fotografia ci permette di scoprire lati di noi che non conosciamo a fondo, ci mette in contatto con la nostra essenza e la fa emergere e risplendere alla luce del mondo.

ritratto

IN STUDIO

fare contatto con la propria intimita'

01

Scegliere di concedersi del tempo per regalarsi un ritratto, è una scelta coraggiosa.

La sessione di fotografia di ritratto non è come fare una fototessera.

Il ritratto è fare contatto con la propria intimità, guardarsi dentro e permettere al fotografo di entrare in punta di piedi, nel nostro mondo interiore, tra le nostre fragilità e punti di forza.

Per questo nelle sessioni di Ritratto ho deciso di eliminare tutto il superfluo per far emergere l'essenziale.

Fondali neutri e il soggetto come vero e solo protagonista, con la luce a disegnare gli angoli del suo essere.

Ritratto ambientato

LA ricerca della connessione tra La persona e il suo ambiente

02

Spesso non è semplice scindere la persona dall'ambiente che lo circonda o molto più semplicemente, è l'ambiente stesso che ci racconta della persona ritratta.

E' nei luoghi che scegli e che ami, che molto spesso riesci a far emergere a pieno le tue emozioni.

Così offro la possibilità a chi lo vuole di farsi ritrarre nel luogo in cui si sente più a suo agio o a cui è più legato. Lo faccio nella ricerca di scatti spontanei e veri.

ritratto

glamour

Ritratto come veicolo di un messaggio

03

Scegliamo questa tipologia di ritratto quando vogliamo che nulla venga lasciato al caso.

Questa tipologia di sessione è pensata per l'advertising e la moda, e sappiamo che ogni immagine è veicolo di un messaggio.

Per questo curiamo nel minimo particolare ogni aspetto della sessione fotografica, il mood, la posa, gli outfit, il set, le luci.

Il cliente deve riconoscersi nel messaggio che stiamo creando per lui.

LA fotografia di ritratto e' fare contatto con

la propria intimita'

Quando vi affidate ad un fotografo per una fotografia di ritratto, il risultato sarà dato dall’insieme di molte cose: quanto sarà riuscito a mettervi a proprio agio, il suo modo di vedere e interpretare le persone, il vostro mondo fatto emozioni e sensazioni, lati di voi di cui, probabilmente, non eravate a conoscenza.

La fotografia di ritratto è un gesto di amore verso se stessi e un momento tutto per sé da viversi.

“..quello che non si impara.. è quell’intuizione che ti mette in comunicazione col modello, …ti guida verso le sue idee, il suo carattere, e ti permette di ottenere…la somiglianza più familiare e più favorevole, la somiglianza intima”

Ritratto

- Sessione fotografica di 2 ore cerca

- Consulenza sulla scelta della location

- Consulenza per la scelta del mood e degli outfit

- Una selezione di 25 immagini post prodotte

- Cofanetto in legno con USB Pendrive con i 25 file in alta risoluzione

CONTATTAMI

Portfolio

Lasciati trasportare nel mio mondo, alla scoperta dei miei scatti e delle mia gallerie... è un po' come conoscermi e scoprire cosa mi emoziona.

Scopri di più

Faq

RISPOSTa:

DOMANDA 1:

RITRATTO IN STUDIO: prevede l’utilizzo di fondali di carta per avere uno sfondo omogeneo e l’utilizzo di luci flash per avere il controllo della luce.

E’ il genere di ritratto che definisco più intimo ed introverso, perché davanti l’obiettivo vengono fuori i lati di sé più nascosti.

RITRATTO AMBIENTATO: è una esperienza di ritratto che si svolge in esterna, il luogo lo concordiamo insieme. Questa tipologia di ritratto è, al contrario di quella in studio, più spontanea.

RITRATTO GLAMOUR: è la tipologia di ritratto che viene usata per l’advertising e la moda. Solitamente, questi ritratti, sono impostati a seconda della finalità d’uso delle immagini.

Qual e' la differenza tra i diversi stili ritrattistici?

Risposta:

DOMANDA 2:

Generalmente chiedo di essere contattato almeno un mese prima, in modo da trovare un appuntamento che si incastri tra i miei e i vostri impegni.

La sessione di ritratto ha un costo di partenza di € 300. Per avere informazioni in più, non esitate a contattarmi.

Quanto tempo prima devo contattarti e quali sono i costi?

Risposta:

DOMANDA 3:

In base allo stile di ritratto (in studio, in esterna o glamour), vi guiderò nella scelta del giusto outfit, in modo da rendere le vostre immagini ancora più uniche ed espressive.

Quale outfit scegliere?